Categoria: Agriturismo a Pontelatone , Mangiare a Pontelatone
L’Agriturismo Le Fontanelle si trova poco distante dal centro di Pontelatone.
L’alta ricerca culinaria dei fratelli Izzo trova in questo agriturismo un’espressione significativa di un territorio che ha molto da raccontare.
Il menù presentato agli ospiti non solo comprende succulenti prelibatezze, ma riporta anche il nome del fornitore per una maggior consapevolezza e garanzia dei prodotti usati.
Nell’agriturismo vengono proposti esclusivamente piatti della tradizione locale, piatti semplici di un passato neanche troppo lontano, come:
- Gnocchi zucca e salsiccia
- Pappardelle al vino Casavecchia al sugo di Maiale Nero di razza Casertana
- Zuppa delle Fontanelle con la Cipolla d’Alife
- Risotto con Porcini e Castagne
Certo questi sono i piatti più rinomati della stagione autunnale/invernale, ma il menù comprende ricette che rispettano la stagionalità dei prodotti di tutto l’anno.
Dai vigneti dell’azienda Le Fontanelle si producono due eccellenti vini: Petronilla e San Laro.
Sono due tipi di Casavecchia che si accompagnano benissimo a tutti i piatti proposti nell’Agriturismo Le Fontanelle.
Il Petronilla è un vino concepito per chi ama i rossi giovani, fruttati, freschi, morbidi con un approccio più immediato; un vino elegante, con note di frutta matura tendente al dolce, spezie e frutti di bosco.
Il San Laro è un vino a produzione limitata, meno di mille bottiglie l’anno, la fermentazione dura 10-12 giorni in tini di legno di castagno, con ricorso a follature manuali; subisce un affinamento da 15 a 18 mesi in piccole botti di rovere. Irrinunciabile con gli arrosti di vitello, agnello paesano e maiale casertano alla brace.
L’azienda produce, in quantità limitata, anche ciliegie, mele e olio extravergine di oliva.