Roccamonfina è un’accogliente cittadina posta nel cuore del cratere del Vulcano Roccamonfina, un antico gigante montuoso considerato dai vulcanologi “dormiente”, cioè non attivo da oltre 10mila anni.

Da sempre la natura, l’arte e la fede si fondono e contribuiscono a rendere magico questo luogo. A sorvegliare e “proteggere” la cittadina, infatti, c’è il Santuario della Madonna dei Lattani. Si tratta di un maestoso edificio immerso in un contesto naturalistico molto affascinante, da dove è possibile ammirare un suggestivo panorama sulla vallata sottostante.

Sempre qui, inoltre, si possono ancora scoprire i veri profumi e  sapori di montagna. Numerose sono le ricette locali a base di funghi porcini, caratterizzati da un gusto molto intenso e dal cappello nero scuro. Insieme alle castagne e ai tartufi rendono questo territorio veramente ricercato e straordinario per le sue specialità.

Questa cittadina è uno prezioso scrigno ricco di storia, arte e natura… un paese da scoprire a 360 gradi.

Cosa vedere a Roccamonfina

Cosa mangiare a Roccamonfina

Eventi e sagre a Roccamonfina