L’intero territorio di Presenzano conserva i resti di antichi insediamenti che testimoniano l’occupazione del popolo Sannita. Solo in epoca medievale la popolazione si stanziò intono a un colle, dove fu costruito un castello, segnando le sue origini.
La sua posizione, dolcemente distesa sul dorso della collina, regala bellissimi affacci e terrazze panoramiche circondate da un’incantevole e rigogliosa vegetazione.
Cosa vedere a Presenzano
- L’antica Rufrae, antico centro sannitico di controllo
- Il castello, documentato per la prima volta in epoca normanna, del quale sono ancora visibili i ruderi del mastio e del recinto fortificato con le torri
- Il Palazzo dei Duchi De Balzo, un’antica ed elegante dimora nobiliare risalente al XVII secolo
- La Centrale idroelettrica ENEL “Domenico Cimarosa”, la prima centrale in Italia e seconda in Europa per grandezza